Per chi ama viaggiare a piedi la Campania è la meta ideale: dalla montagna alla campagna sono tanti i circuiti trekking strutturati, voluti e curati da amministrazioni locali o da storiche associazioni escursionistiche.
ESCURSIONI IN MONTAGNA |
|
AMALFI - POGGEROLA |
Passeggiata panoramica con vista bellissima. Si arriva a 500 m sopra il livello del mare. La partenza è prevista dalla cattedrale di Amalfi. Si passeggia tra i boschi, con la vista della Valle delle Ferriere, di Pontone e di Amalfi. Arrivati a Poggerola, la vista sul paesaggio della costa a picco sul mare è da brividi. Da Poggerola si arriva direttamente ad Amalfi tra la via costiera e sentieri di montagna. *Difficoltà: medio - facile* *Si consiglia pantalone lungo e scarpe da trekking* Durata/km: 3 ore/6 km Prezzo: € 50/persona |
TERMINI - PUNTA CAMPANELLA |
Una delle passeggiate più panoramiche e belle da Termini fino a Punta Campanella. Alla fine della costiera amalfitana e sorrentina. Il ritorno è tutto in salita quindi bisogna avere un minimo di allenamento. Una splendida vista mozzafiato dell'isola di Capri e delle calette con il mare cristallino. *Difficoltà: medio - facile* *Si consiglia pantalone lungo e scarpe da trekking* Durata/km: 4 ore/3.5 km Prezzo: € 50/persona |
SENTIERO DEGLI DEI (AGEROLA - POSITANO) |
Sentiero degli Dei è un percorso tipico da Agerola (Amalfi) a Positano. La vista è incredibile perché puoi vedere tutta la costiera amalfitana e Capri. Si parte da Agerola per poi arrivare a Nocelle. Da li si può decidere di fare 900 scalini fino a Positano, oppure prendere una navetta a Nocelle fino a Positano. Questa passeggiata è la più famosa e frequentata della Campania, per via della vista mozzafiato ed il grado facilità. *Difficoltà: facile* *Si consiglia pantalone lungo e scarpe da trekking* Durata/km: 4 ore/7.8 km Prezzo: € 50/persona |
POSITANO - SANTA MARIA AL CASTELLO - SPIAGGIA DI FORNILLO - POSITANO |
Percorso panoramico ad anello dal centro di Positano (piazza dei Mulini). Nel centro abitato si sale verso la Chiesa Nuova utilizzando le scalinate che consente di evitare le strade trafficate da autovetture. Raggiunto Santa Maria al Castello si trova un bellissimo belvedere che sovrasta il paese di Positano. Ritornando alla zona alta di Positano, attraversando la strada statale per un centinaio di metri, si raggiunge una scalinata che porta alla spiaggia di Fornillo dove è possibile sostare per un bagno rinfrescante nella splendida baia. Al termine della sosta, si ritorna verso il centro di Positano attraversando la parte più turistica del paese. *Difficoltà: Media* *Si consiglia pantalone lungo e scarpe da trekking* Durata/km: 3 ore/8 km Prezzo: € 50/persona |
DRAGONEA - SAN VINCENZO - CAPPELLA NUOVA - CAPPELLA VECCHIA |
Si parte dalla parte superiore di Dragonea per poi passare per San Vincenzo, Cappella nuova ed arrivare finalmente a Cappella vecchia, dove si vede una vista mozzafiato della costiera Amalfitana e della costa Salernitana. Da Cappella vecchia il sentiero prosegue per la famosa Avvocata dove si trova un santuario Cattolico. E' una passeggiata che ha una certa pendenza quindi c'è bisogno di un minimo di allenamento. *Difficoltà: Media * *Si consiglia pantalone lungo e scarpe da trekking* Durata/km: 3 ore/6 km Prezzo: € 50/persona |
Incluso nel prezzo: bottiglia d'acqua, piccolo zainetto e impermeabile in omaggio, stecche da trekking in dotazione. Servizio con conducente NCC disponibile per accompagnarVi al/dal punto di partenza/arrivo. Vuoi personalizzare la tua escursione? Opzioni personalizzate sono disponibili. Contattaci per maggiori informazioni! |